Il più chiaro di tutti i mieli prodotti nella zona. Fluido, dal colore giallo paglierino, con sapore tenue che ricorda la mandorla e il confetto. Ottimo per condire dolci, formaggi, o semplicemente da gustare puro sul pane.
Miele scuro e fluido. Lo produciamo sopra i 700 metri nei boschi di castagno dell'appennino ligure. Sapore forte, dal retrogusto amaro. Ricorda l'odore del legno. Ottimo per formaggi dal sapore deciso.
Miele chiaro, dalla cristallizzazione fine naturale, prodotto nelle zone umide di pianura in cui si coltiva questo pregiato foraggio. Sapore delicato dalle note erbacee.
Il più sorprendente per l'apicoltore. Solitamente chiaro e cristallizzato, ogni anno diverso a seconda di quali fiori il clima permette di sviluppare. Prodotto nei mesi estivi
Cristallizzato, un miele raro dal sapore molto caratteristico che ricorda gli agrumi e il cocco. Prodotto dove si coltiva questa spezia per la produzione di semente
Il miele degli sportivi. Ricco di minerali, denso, fluido e di colore nero. Ricorda il sapore dello zucchero caramellizzato. Prodotto nei boschi delle basse colline piemontesi.